Scopri l'Arte della Scrittura Tragica

Impara a creare storie che toccano il cuore. I nostri corsi ti guidano attraverso le tecniche narrative che hanno reso immortali i grandi tragici della letteratura, dal teatro greco ai romanzi contemporanei.

Scopri i Nostri Corsi
Studenti impegnati nella scrittura creativa durante una sessione di corso

I Nostri Principi Formativi

Crediamo che ogni storia tragica abbia il potere di rivelare verità profonde sull'esistenza umana. La nostra metodologia unisce tradizione letteraria e innovazione didattica per formare scrittori consapevoli.

Tradizione Letteraria

Studiamo i maestri della tragedia, da Eschilo a Camus, analizzando le tecniche che hanno reso eterne le loro opere. Ogni lezione parte dai classici per arrivare alle applicazioni moderne.

Pratica Intensiva

Scriviamo ogni giorno. Dai piccoli esercizi di caratterizzazione alle scene complete, ogni studente sviluppa la propria voce attraverso la pratica costante e il feedback costruttivo.

Confronto Creativo

Le sessioni di gruppo permettono di condividere i propri lavori e ricevere critiche costruttive. Impariamo gli uni dagli altri, creando una comunità di scrittori che si sostengono reciprocamente.

Espressione Autentica

Non cerchiamo di creare copie dei grandi autori, ma di sviluppare la voce unica di ogni partecipante. La tragedia personale diventa universale attraverso l'autenticità dell'espressione.

Ambiente di studio con libri di letteratura classica e moderna

Un Percorso Su Misura

Ogni studente ha il proprio ritmo e le proprie inclinazioni. Per questo abbiamo creato un sistema flessibile che si adatta alle tue esigenze, mantenendo sempre alta la qualità dell'insegnamento.

  • Orari Flessibili: Lezioni serali e weekend per chi lavora, sessioni intensive per chi ha più tempo disponibile
  • Gruppi Ristretti: Massimo 8 partecipanti per garantire attenzione personalizzata a ogni studente
  • Tutorship Individuale: Incontri mensili one-to-one per discutere i progressi e pianificare il percorso
  • Materiali Esclusivi: Antologie commentate, esercizi inediti e accesso alla nostra biblioteca digitale
Esplora il Programma

I Nostri Docenti

Scrittori, critici letterari e drammaturghi con anni di esperienza nell'insegnamento. Ogni docente porta la propria visione personale della tragedia, arricchendo il percorso formativo con prospettive diverse.

Ritratto della docente Livia Santangelo

Livia Santangelo

Docente di Narrativa Tragica

Autrice di tre romanzi pubblicati da Einaudi, specializzata nell'analisi del tragico contemporaneo. Insegna da otto anni, guidando oltre 200 studenti nella scoperta della propria voce narrativa.

Ritratto della docente Benedetta Morelli

Benedetta Morelli

Specialista in Teatro Classico

Ex attrice e regista teatrale, ha dedicato gli ultimi dieci anni allo studio della tragedia greca e della sua influenza sulla letteratura moderna. Le sue lezioni uniscono teoria e performance.

Inizia il Tuo Viaggio Creativo

I prossimi corsi inizieranno a settembre 2025. Le iscrizioni aprono a luglio. Non perdere l'opportunità di trasformare la tua passione per la scrittura in vera competenza artistica.

Contattaci Oggi